fbpx
 • Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
 • Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
• Il giornale del territorio, scritto dal territorio •
Domenica, 28 Maggio 2023

U ULSS6/Salute

UNA COSA BELLA PER I NOSTRI PAZIENTI CON ICTUS

Una sempre maggiore integrazione nella presa in carico del paziente con ictus: sta avvenendo all’Ospedale di Cittadella dove un gruppo di fisioterapiste afferenti alla UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa ha intrapreso con il personale sanitario della UOC di Neurologia un percorso di lavoro comune. Obiettivo: coordinare e uniformare tra le diverse figure professionali l’approccio assistenziale e riabilitativo a un paziente complesso e fragile, com’è quello colpito da ictus cerebrale.
 
Questo cammino comune tra le due unità operative è iniziato l’anno scorso e ha previsto momenti di formazione teorica e sul campo, nell’ottica di prevenire complicanze, rigidità muscolari e orientare correttamente il paziente verso la successiva riabilitazione.
Facendo proprie le evidenze di studi scientifici di settore, le due equipe stanno lavorando fianco a fianco per favorire il recupero funzionale del malato e ridurre il suo tempo di degenza; infermieri e OSS della Neurologia attuano così – compatibilmente con il quadro clinico del paziente con ictus - la mobilizzazione precoce e altri interventi assistenziali che incidono positivamente sull' autonomia del paziente e che possono garantire nel migliore dei modi l'inizio di un trattamento riabilitativo di tipo intensivo che verrà poi intrapreso nel reparto di Medicina Fisica e Riabilitativa.
Come riferiscono gli operatori coinvolti che con entusiasmo ci hanno segnalato questo progetto “Si tratta di un grande passo avanti per la vita dei tanti pazienti che vengono colpiti da ictus, che rappresenta nel nostro paese la prima causa di invalidità. Prendendo in carico precocemente nell’ottica riabilitativa il paziente, si migliora la qualità dell’assistenza erogata. Uniti si possono fare tante cose belle per i nostri malati”.
 
Fonte: Ulss6

Direttore responsabile:

Dario Guerra

Proprietario/Editore:

Associazione “Motori e non Solo”

Direttore generale:

Cristian Pinzon

Email: info@nowpadova.com    

Social Link