Cittadella - Cittadellese

GIORNO DEL RICORDO
-
Category
Cittadella
Il 10 febbraio di ogni anno si celebra il “GIORNO DEL RICORDO” e l’Amministrazione comunale di Cittadella, in collaborazione con l’Unione degli Istriani, propone una serie di eventi per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
Eventi che culmineranno domenica 10 febbraio 2019 con la cerimonia di scopertura di una targa commemorativa installata su Palazzo della Loggia.
“L’intento è quello di ricordare le vicende della popolazione dell’ex Dalmazia, Istria e Fiume e far conoscere la loro storia alle nuove generazioni. Si tratta della prima edizione di un appuntamento che vogliamo si ripeta ogni anno. Un ringraziamento all’Unione degli Istriani e all’Associazione Ezzelino III da Onara per la collaborazione e la partecipazione. Un grazie particolare ad Andrea Preden, componente della Consulta comunale alla Cultura e figlio di esuli, che ci ha aiutati a realizzare questo progetto” commenta il Sindaco Luca Pierobon.
APPUNTAMENTI:
Giovedì 31 gennaio alle ore 20:45 presso la torre di Malta, tre relatori di eccezione si alterneranno sul tema: Veneti, Istriani e dalmati secoli di storia comune.
Interverranno:
Ettore Beggiato, scrittore con numerose titoli pubblicati che riscuotono sempre un successo fra il pubblico. La lotta dei Veneti contro lo stato italiano, 1866:la grande truffa - Il plebiscito di annessione del Veneto all’Italia, Editoria Universitaria Venezia (2007), La Repubblica Settinsulare 1800-1807 solo per citarne alcuni. Lorenzo Fogliata, avvocato penalista, professore universitario presso l’università di Padova e coinvolgente divulgatore Storico. Massimiliano Lacota, avvocato di Trieste, Presidente dell’Unione degli istriani, libera provincia dell’Istria in esilio. Sarà presente il sindaco di Cittadella Dr. Luca Pierobon.
Domenica 3 febbraio e fino al mercoledi 14 febbraio presso la Chiesa del Torresino Mostra “Magazzino 18”, una commovente raccolta fotografica sul dramma dell’esodo di migliaia di giuliani e dalmati.
Martedì 5 febbraio alle ore 2030 proiezione del film “Rosso Istria” – RED LAND presso il Cinecentrum a Cittadella a cura dell’Associazione Ezzelino III da Onara. Il film sarà preceduto da un dibattito.
Sabato 9 febbraio alle ore 20:45 presso la Torre di Malta, il giornalista e reporter di guerra Fausto Biloslavo ed il Generale degli Alpini Silvio Mazzaroli interverranno sul tema: La complicata vicenda del confine orientale nell’Immediato dopoguerra.
Domenica 10 Febbraio alle ore 10:00 – Giorno del Ricordo - Inaugurazione targa commemorativa presso il palazzo della Loggia, discorso delle Autorità e a seguire visita alla Mostra del Torresino.